venerdì 28 giugno 2013

Dragon Ball Games

Alcuni giochi di Dragon Ball per ps3:



Burst Limit

Dragon Ball Z: Burst Limit è un videogioco basato sulla serie di Dragon Ball. Come si era previsto la serie passa sulle console di nuova generazione, infatti questo capitolo è atteso su PlayStation 3 e Xbox 360 entro il 2008. Dalle prime immagini mostrate e dalle notizie rilasciate dal magazine V-Jump, Burst Limit sarà un picchiaduro con un nuovo motore grafico che grazie all'alta definizione dovrebbe rendere indistinguibili i personaggi della serie animata da quelli del videogioco.I personaggi giocabili sono 21:
* Goku (+ Super Saiyan)
* Krilin
* Gohan bambino
* Gohan ragazzo(+ Super Saiyan 2)
* Piccolo (+ Fusion con Nail)
* Tenshinan
* Yamcha* Trunks (+ Super Trunks)
* Vegeta (+ Super Vegeta)
* Android #16
* Android #17
* Android #18
* Bardack
* Broly (+ Super Saiyan)
* Captain Ginyu
* Cell (+ Perfect Cell)

* Nappa
* Raditz
* Rikoom
* Saibamen

* Frezeer (+ Forma Finale 100%)


Raging blast

Dragon Ball: Raging Blast è un videogioco di tipo picchiaduro ad incontri, facente parte della serie Budokai Tenkaichi. È stato sviluppato da Spike e, in Italia, è stato pubblicato da Bandai il 12 novembre 2009.Le saghe disponibili nella modalità storia:



  • La Saga dei Saiyan
  • La Saga di Freezer
  • La Saga di Bardack
  • La Saga degli Androidi
  • La Saga di Majin Bu
  • La Saga del Super Saiyan Leggendario
  • Trame Alternative
I personaggi giocabili sono:


  1. Goku [Base, S.SayanS.Sayan 2S.Sayan 3]
  2. Gohan (Bambino)
  3. Gohan (Ragazzo) [Base, S.SayanSuper Saiyan 2
  4. Gohan [Base, Super SaiyanSuper Saiyan 2]
  5. Piccolo
  6. Crilin
  7. Yamcha
  8. Tenshinhan
  9. Jiaozi
  10. Vegeta [Base, S.SayanSuper VegetaS.Saiyan 2]
  11. Majin Vegeta
  12. Vegeta Super Sayan 3 
  13. Trunks "Futuro Alternativo" (Spada) [Base, S.Sayan]
  14. Trunks "Futuro Alternativo" (Combattente) [Base, S.SayanSuper Trunks]
  15. Videl
  16. Goten Base, S.Sayan]
  17. Trunks (Bambino) [Base, S.Sayan]
  18. Gotenks [Base, S.SayanS.Sayan 3]
  19. Vegeth [Base, Super Vegeth]
  20. Gogeta [Super Gogeta]
  21. Bardak
  22. Radish
  23. Nappa
  24. Vegeta (Rilevatore)
  25. Dodoria
  26. Zarbon [Base, dopo la Trasformazione]
  27. Guldo
  28. Rikoom
  29. Butter
  30. Jeeth
  31. Ginew
  32. Freezer [1ª Trasformazione, 2ª Trasformazione, 3ª Trasformazione, Corpo Perfetto, Massima Potenza]
  33. Dr. Gelo
  34. C-19
  35. C-18
  36. C-17
  37. C-16
  38. Broly [Base, S.SayanS.Sayan Leggendario]
  39. Broly Super Sayan 3 
  40. Cell [1ª Forma, 2ª Forma, Corpo Perfetto, Perfetto]
  41. Majin bu
  42. Majin bu (Super) [Base, dopo assorbimento di Gotenks, Gohan assorbito]
  43. Majin bu (Originale)

Ragin blast 2

Dragon Ball: Raging Blast 2 è il seguito del videogioco Dragon Ball: Raging Blast. Questo nuovo capitolo è disponibile in America già dal 2 novembre su console PlayStation 3 e Xbox 360.Le novità per questo seguito sono che Il gioco ha un approccio molto simile al capitolo precedente con eccellenti miglioramenti in grafica e gameplay. Una nuova modalità di gioco chiamata "Raging Soul" (lett. animo furioso) permetterà di incrementare le abilità dei personaggi, durante il combattimento. Per quanto riguarda i personaggi, il nuovo capitolo dispone circa di 27 nuovi personaggi, molti dei quali tratti dai film di Dragon Ball Z (come Cooler), dagli episodi dell'anime creati solo per la serie TV, cioè non tratti dal manga, (come Paikuhan) e dagli OAV come Tarble. I precedenti inediti Broly Super Sayan 3 e Vegeta Super Sayan 3 sono stati reinseriti anche in questo capitolo, mentre non sono presenti i personaggi di Dragon Ball GT.

I personaggi giocabili in ragin blast 2 sono 66 in tutto e sono:
  1. Goku [Base, Super SaiyanSuper Saiyan 2Super Saiyan 3
  2. Gohan (Bambino)
  3. Gohan (Ragazzo) [Base, Super SaiyanSuper Saiyan 2
  4. Gohan [Base, Super SaiyanSuper Saiyan 2
  5. Gohan Supremo ☆
  6. Piccolo
  7. Crilin
  8. Yamcha
  9. Tenshinhan
  10. Jiaozi
  11. Vegeta [Base, Super SaiyanSuper VegetaSuper Saiyan]
  12. Majin Vegeta
  13. Vegeta [S.Sayan 3]
  14. Nail
  15. Gohan del futuro [Base, Super Saiyan
  16. Trunks (Spada) [Base, Super Saiyan]
  17. Trunks (Combattente) [Base, S.SayanSuper Trunks]
  18. Pai Ku Han
  19. Videl
  20. Goten [Base, S.Sayan]
  21. Trunks (Bambino) [Base, Super Saiyan
  22. Gotenks [Base, Super SaiyanSuper Saiyan 3
  23. Vegeth [Base, Super Vegeth]
  24. Gogeta [Super Gogeta]
  25. Tarble ◆
  26. Bardak
  27. Radish
  28. Saibaiman
  29. Nappa
  30. Vegeta (Scouter)
  31. Tarles
  32. Kyui
  33. Dodoria
  34. Zarbon [Base, dopo la Trasformazione]
  35. Guldo
  36. Recoome
  37. Burter
  38. Jeeth
  39. Capitano Ginew
  40. Freezer [1ª Trasformazione, 2ª Trasformazione, 3ª Trasformazione, Corpo Perfetto, Massima Potenza]
  41. Mecha Freezer
  42. Dore ★
  43. Neizu ★
  44. Sauzer
  45. Cooler [Base, Forma Finale]
  46. Meta Cooler
  47. Dr. Gelo
  48. Androide N°19
  49. Androide N°18
  50. Androide N°17
  51. Androide N°16
  52. Androide N°15 ★
  53. Androide N°14 ★
  54. Androide N°13 [Base, Fusione con N°14 e N°15]
  55. Broly [Base, S.SayanSuper Saiyan Leggendario
  56. Broly S.Sayan 3
  57. Hatchyack ◆
  58. Cell [1ª Forma, 2ª Forma, Corpo Perfetto, Perfetto]
  59. Cell Junior
  60. Zangya
  61. Bojack [Base, Massima Potenza]
  62. Darbula
  63. Majin Bu
  64. Super Bu [base, dopo assorbimento di Gotenks, Gohan assorbito]
  65. Kid Bu
  66. Janenba (super)


Ultimate tenkaichi

Dragon Ball Z: Ultimate Tenkaichi, conosciuto in Giappone come Dragon Ball: Ultimate Blast  e precedentemente noto come Dragon Ball Game Project Age 2011, è un picchiaduro a incontri basato sull'universo di Dragon Ballper PlayStation 3 e Xbox 360. È stato pubblicato in Europa il 28 ottobre 2011.


Intorno all'inizio di settembre 2011 sono stati pubblicati dei video che mostrano una nuova feature finora inedita, chiamata Modalità Eroe.
In tale modalità è possibile creare fino a tre propri personaggi con cui seguire una storia parallela alla normale continuity, all'interno della quale sono presenti i normali combattenti dell'universo di Dragon Ball. Le caratteristiche personalizzabili sono: corporatura, colore della pelle, abbigliamento, capigliatura, voce, attacchi speciali, attacchi supremi e stile di combattimento. Inoltre, è possibile acquisire esperienza e nuovi oggetti per la personalizzazione esplorando il mondo di gioco, sconfiggendo i nemici e lottando con alcuni personaggi che fungeranno da maestro.

Personaggi giocabili:
1. Normal Goku Super Saiyan Goku
3. Super Saiyan 2 Goku
4. Super Saiyan 3 Goku
5. Young Gohan
6. Super Saiyan Teen Gohan
7. Super Saiyan 2 Teen Gohan
8. Ultimate Gohan
9. Piccolo
10. Vegeta
11. Super Saiyan Vegeta
12. Super Vegeta
13. Krillin
14. Yamcha
15. Tien
16. Trunks
17.Super Saiyan Trunks
18. Super Saiyan Gotenks
19. Super Saiyan 3 Gotenks
20. Super Vegeto
21. Super Gogeta
22. Super Saiyan 4 Gogeta
23. Bardock
24. Radditz
25. Saibaman
26. Nappa
27. Vegeta (scouter)
28. Zarbon
29. Zarbon Transformed
30. Doria
31. Cui
32. Ginyu
33. Ginyu Goku
34. Recoome
35. Burter
36. Jeice
37. Frieza
38. Frieza Form 2
39. Frieza Form 3
40. Friza Final Form
41. Frieza Final Form 100% Power
42. Android 16
43. Android 17
44. Android 18
45. Android 19
46. Andriod 20 (Dr Gero)
47. Imperfect Cell
48. Semi-Perfect Cell
49. Perfect Cell
50. Super Perfect Cell
51. Cell Jr.
52. Majin Vegeta
53. Fat Buu
54. Super Buu
55. Super Buu (Gohan Assorbito )
56. Kid Buu
57. Broly
58. Super Janemba

Dragon ball z battaglia di z

Il nuovo picchiaduro basato sul manga di Akira Toriyama Dragon Ball Z: Battaglia di Z  promette grandi battaglie Co-op offrirà una modalità Single Player, una a 4 giocatori co-op, e un’altra modalità a 8 giocatori in stile Battle Royale.
Il titolo sembra essere molto bello guardando le varie immagini rilasciate, speriamo che lo sviluppo su PS Vita si Ottima come quella su Console.
Con settanta personaggi giocabili, tra modelli unici e alternativi, Dragon Ball Battle of Z sembra partire da una solida base contenutistica che si declina in una lunga campagna composta da sessanta missioni differenti. Le dimensioni contano Come già avevamo scoperto durante il nostro precedente incontro, il giocatore deve completare alcuni scenari obbligatori ma in altri casi gli viene data la possibilità di scegliere con che fazione schierarsi, quindi da che parte far pendere le sorti degli scontri più celebri vissuti nel manga e poi nell'anime. Il focus del titolo è sulle battaglie campali, frenetiche e chiassose marchio di fabbrica di Dragon Ball. Al punto che uno degli spunti tematici suggeriti dal trailer recentemente rilasciato, è quello delle boss battle contro enormi nemici da abbattere sfruttando tutte le armi a disposizione del proprio team. Nella demo presentata al TGS 2013 abbiamo impersonato Goku nella sfida sulla Terra contro Vegeta trasformato in Oozaru: uno stage in più sequenze da completare ferendo il nemico in precisi punti, quindi disinnescandone i poteri più devastanti e infine collaborando con Piccolo e Crilin per dargli il colpo di grazia.

La campagna può essere affrontata da soli, con i compagni di squadra controllati dall'intelligenza artificiale, ma può soprattutto venir combattuta online con l'aiuto di tre amici. Se gli obiettivi di ciascuno stage non dovessero bastare come stimolo a cooperare, ci sono anche mosse speciali che vanno eseguite con la collaborazione di tutti e permettono di far rapidamente fuori uno o più avversari. Accumulando energia Genki oppure portando a termine le missioni si guadagnano Premium Point, una valuta virtuale spendibile per acquisire oggetti in grado di migliorare le statistiche del personaggio che li equipaggia. Le dimensioni contano I Limit Jewel, in particolare, danno accesso alle Ultimate Move, attacchi che definiscono lo stile di combattimento di ciascun personaggio - ad esempio, nel caso di Goku la Spirit Bomb - e danno modo di chiudere anzitempo le danze con un solo devastante colpo. Vien da sé che una tale potenza deve essere imbrigliata da un buon bilanciamento, ragion per cui eseguire le Ultime Move è compito non semplice e richiede parecchia abilità. Nel processo di presentazione di Dragon Ball Battle of Z, Namco Bandai tiene moltissimo a rimarcarne la natura cooperativa dell'esperienza, elemento distintivo rispetto a Zenkai Battle Royale che, è stato fatto notare da diversi appassionati, condivide più di un punto in comune con il nuovo capitolo. Le dimensioni contano Ciò nonostante una componente competitiva sarà comunque presente nella forma di multiplayer a due squadre per un massimo di otto giocatori. Tra le versioni PS Vita e PlayStation 3, inoltre, sarà disponibile un opzione cross play che darà modo di giocare assieme e anche di condividere i salvataggi, nel caso si posseggano entrambe. Niente di simile, invece, coinvolge per ovvi motivi l'incarnazione Xbox 360. I numeri stanno dalla parte di Battle of Z, che dovrà però dimostrarsi accattivante e profondo a sufficienza da attirare un pubblico che probabilmente pensa di aver già visto e giocato tutto quanto la serie avesse da offrire. Per stimolare i preordini è stato infine annunciato un costume speciale per Goku, ispirato a quello utilizzato da Naruto. Da qui all'uscita, prevista per i primi mesi del 2014, è comunque probabile che ci saranno ulteriori novità e motivi per tornare a parlarne; stimoli necessari per confezionare un rilancio in grande stile.
Personaggi per ora annunciati(o resi visibili dai trailer):
  • Goku
  • Gohan
  • Crilin
  • Piccolo
  • Yamcha
  • Jiaozi
  • Tenshinhan
  • Radish
  • Vegeta scouter 
  • Vegeta scouter scimmione
  • Nappa
  •  Captain Ginyu
  •  Guldo
  •  Jeice
  •  Burter
  •  Recoome
  •  1° Forma Freezer/2° Forma Freezer/3° Forma Freezer/Forma Finale Freezer/ 100% Power Freezer
  •  Android 16
  •  Android 17
  •  Android 18
  •  Android 19
  •  Dr. Gero
  •  Imperfect Cell/Semi-Perfect Cell/Perfect Cell/Super Perfect Cell/Cell Jr.
  •  Super Saiyan Broly/Legendary Super Saiyan Broly
  •  Majin Buu/Super Buu/Super Buu (Gohan Absorbed)/Kid Buu
  •  Dabura
  • Bills
  •  Whis
.


Nessun commento:

Posta un commento