Il Mortal Kombat si tiene sull'isola di Shang Tsung, un potente e malefico stregone che ha ingannato la morte con i suoi sortilegi e che è in grado di impossessarsi delle anime dei propri avversari, rigenerando così il proprio corpo. Shang Tsung è appoggiato dalla razza Shokan, rappresentata dal principe Goro, mezzo uomo e mezzo drago, un essere millenario che ha battuto in passato il grande maestro Kung Lao ed ha totalizzato 9 vittorie consecutive, e da Reptile, uno strano ninja-rettile della ormai estinta razza degli Zaterrian. Per consegnare all'imperatore dell'Outworld Shao Kahn le chiavi del regno della Terra, Shang Tsung ed i suoi guerrieri devono vincere 10 volte di seguito il Mortal Kombat e, poiché la Terra ha perso gli ultimi nove, il decimo torneo è quello decisivo.
Raiden, dio del tuono e protettore della Terra, non è disposto a perdere il suo reame ed insieme ad un gruppo scelto di guerrieri scende in campo per scontrarsi con le forze dell'Outworld. Con lui ci sono Liu Kang, un monaco guerriero, Johnny Cage, una star del cinema, Scorpion, un ninja spettro, e Sub Zero, membro del clan Lin Kuei, clan ninja rivale di quello di Scorpion. Nel gruppo rientra anche Sonya Blade, un agente delle forze speciali in cerca del pregiudicato Kano, leader del clan criminale Dragone Nero, che ha teso una trappola alla squadra di Sonya uccidendone un compagno ed è fuggito sull'isola di Shang Tsung.
Sarà Johnny Cage a sconfiggere Goro, mentre Liu Kang sconfiggerà Shang Tsung e vincerà il Mortal Kombat: egli si dimostra così l'Eletto, discendente di Kung Lao, primo detentore del torneo. Kano, invece, riuscirà a scappare da Sonya Blade ma verrà insieme ad essa catturato da Shao Khan. Mortal Kombat ricalca la struttura di gioco di Street Fighter II, ma introduce diverse innovazioni nel gameplay e nella grafica, spiccando in mezzo ai numerosi cloni del gioco dellaCapcom, che in quegli anni vennero prodotti in grande quantità.
Personaggi
- Johnny Cage - Star hollywoodiana di grande successo, partecipa al torneo per smentire le critiche che lo etichettano come finto maestro di arti marziali.
- Kano - Leader dell'organizzazione criminale Drago Nero, è in fuga da Sonya dopo aver ucciso un suo compagno di squadra.
- Liu Kang - Monaco shaolin, partecipa al torneo per scoprire chi è l'assassino del fratello.
- Raiden - Dio del fulmine e protettore della Terra, alleato con i terrestri per impedire che Shang Tsung si impossessi del loro Regno.
- Scorpion - Un ninja non-morto, resuscitato al servizio di Shang Tsung. Il suo vero intento è vendicare la sua morte avvenuta prematuramente a causa di Sub-Zero.
- Sonya Blade - Agente di un gruppo di forze speciali, è in cerca di vendetta nei confronti di Kano per aver ucciso un suo compagno di squadra.
- Sub Zero - Un ninja del clan del Lin-Kuei, assoldato per assassinare Shang Tsung.
- Reptile (avversario nascosto; non utilizzabile) - Guardia del corpo di Shang Tsung. Compare saltuariamente prima dell'inizio degli incontri lasciando degli indizi su come affrontarlo.
- Goro (primo boss finale; giocabile nella versione Gameboy) - Mezzo umano e mezzo drago, con 4 braccia, appartiene alla razza degli shokan, di cui è il principe. È campione del Mortal Kombat da 500 anni e autore della morte di Kung Lao, primo campione del Mortal Kombat e antenato di Liu Kang e dell'attuale Kung Lao.
- Shang Tsung (boss finale; non utilizzabile) - Uno stregone al servizio dell'imperatore Shao Kahn, in grado di risucchiare l'anima ai suoi avversari sconfitti. Ha l'ordine di vincere per 10 volte consecutive il Mortal Kombat per poter conquistare il Regno della Terra.
Il gioco è strutturato ad incontri, di cui bisogna vincere due round. Non appena viene scelto il personaggio (su sette disponibili), al giocatore viene mostrato l'ordine con cui dovrà sfidare gli altri lottatori. I primi sei incontri vengono svolti contro gli altri personaggi, in ordine casuale, dopodiché il giocatore deve combattere contro il suo stesso personaggio nel cosiddetto mirror match. In seguito vi sono tre incontri chiamati endurance match, altra novità introdotta da Mortal Kombat, in cui il giocatore deve combattere contro due avversari (nel quale non rientra mai il personaggio selezionato): in ogni round, non appena sconfitto il primo avversario, ci si dovrà scontrare, senza recuperare energia, con il secondo personaggio, che entra nello schermo mentre il primo cade a terra (nelle versioni SNES e Mega Drive si dissolve con una fiammata, come ad essere un riferimento alle illusioni create da Shang Tsung). Al termine del terzo endurance match, fa la sua comparsa Goro, un gigantesco mostro antropomorfo con quattro braccia. Sue caratteristiche sono la grandissima forza dei suoi attacchi e la grande difficoltà di colpirlo con delle combo. Se si tenta di allontanarsi troppo da lui, Goro lancia un attacco a distanza che sottrae quasi un terzo di energia. La sua grande velocità di movimento, inoltre, rende molto difficile riuscire a trovare la distanza giusta per effettuare attacchi. Goro è anche in grado di saltare da una parte all'altra dello schermo e schiacciare l'avversario: durante questo attacco però Goro rimane completamente indifeso a qualunque attacco. È curioso il fatto che, pur combattendo in una prigione sotterranea, la vittoria di Goro venga sottolineata con degli applausi. Dopo aver sconfitto Goro, ci si deve scontrare con Shang Tsung, in grado di assumere la forma di tutti i personaggi del gioco, compresi Goro e il personaggio utilizzato dal giocatore. È da notare che Shang Tsung dispone di pochissimi sprite rispetto agli altri personaggi, infatti tranne che per lanciare le palle di fuoco che per spostarsi velocemente all'indietro, qualsiasi altro attacco base richiede che egli sia trasformato in un altro personaggio.
Ogni tre incontri, vi è uno stage bonus dove il giocatore deve riuscire a rompere un blocco di un materiale più o meno resistente, premendo a ripetizione i tasti di attacco basso per far crescere una barra di energia e sferrando il colpo col tasto block quando la barra supera il limite necessario richiesto. Giocando semplicemente contro la CPU è impossibile riuscire a partecipare a più di tre bonus stage, ma utilizzando anche un secondo giocatore è possibile visionare tutti gli stage bonus, dove si arriva a dover rompere materiali sempre più duri, fino ad arrivare addirittura al rubino e al diamante.
Serie
Nessun commento:
Posta un commento