lunedì 11 maggio 2015

J-Stars Victory Vs


J-Stars Victory Vs è un picchiaduro a incontri che combina gli universi di numerose serie manga di Weekly Shōnen Jump, realizzato in occasione del 45º anniversario della rivista. Il gioco è stato pubblicato da Namco Bandai Games il 19 marzo 2014 in Giappone per PlayStation 3 e PlayStation Vita.
È stato annunciato l'arrivo in occidente del gioco, con il titolo J-Stars Victory Vs +, che uscirà in America ed Europa nell'estate 2015 per PlayStation Vita, PlayStation 3 e PlayStation 4.
Il gioco è un semplicissimo picchiaduro a incontri in 3D. Si potrà combattere sia da soli che in battaglie tag ed eventualmente si può selezionare anche un personaggio di supporto che una volta richiamato attaccherà l'avversario. I personaggi, oltre ad essere dotati di una barra della vita che scende ogni qualvolta si venga colpiti, posseggono una barra di energia che si consuma quando vengono utilizzati gli attacchi speciali (solitamente 3 per personaggio) o lo scatto. La barra si carica su due livelli e alcuni personaggi, quando caricano al massimo il secondo livello della barra, possono usufruire di una loro tipica trasformazione (es. Gear Second per Rufy, Super Saiyan per Son Goku) che durerà finché non si avrà perso un tot di energia. Altri personaggi posseggono un'ulteriore trasformazione una volta attivato il Victory Burst (es. Susano'o per Sasuke)
Gli attacchi speciali (kameHameHa per Goku, Gom Gom Gatling per Rufy,Rasengan per Naruto) avranno la particolarità di poter essere potenziati se caricati (es. la KameHameHa di Goku Super Saiyan si trasforma in KameHameHa istantanea nel caso venga caricata) o mescolati (es. Rufy può sferrare un Gom Gom Rifle subito dopo aver usato il Gom Gom Gatling).
In cima allo schermo si trova un indicatore che una volta pieno permette al personaggio di entrare in modalità Victory Burst, che permette di usare l'attacco supremo (es. Genkidama per Goku, Teriosfera per Naruto, Gom Gom Eephant Gatling per Rufy).In alcuni casi se la mossa finale va a segno sarà seguita da un colpo finale più forte (Rufy dopo aver usato l'elephant Gatling continua con il Grizzly Magnum).

Il roster finale del titolo comprende ben 52 personaggi, di cui 39 giocabili e 13 di supporto.


ONE PIECE:
Monkey D. Luffy, Boa Hancock, Akainu, Portuguese D. Ace
Dragon Ball:
Son Goku, Vegeta, Frieza
Toriko:
Toriko, Zebra
Naruto:
Naruto Uzumaki, Sasuke Uchiha, Madara Uchiha
Bleach:
Ichigo Kurosaki, Sōsuke Aizen
Kenshin Samurai vagabondo:
Kenshin Himura, Makoto Shishio
Kochira Katsushika-ku Kameari kōen-mae hashutsujo:
Kankichi Ryotsu
Gintama:
Gintoki Sakata
Yu degli Spettri - Yu Yu Hakusho:
Yusuke Urameshi, Toguro minore, Hiei
Hunter × Hunter:
Gon Freecss, Killua Zaoldyeck
Chinyuki: Taro to yukaina nakama-tachi:
Taro Yamada
Medaka-Box:
Medaka Kurokami
Tutor Hitman Reborn!:
Tsunayoshi Sawada & Reborn
Beelzebub:
Tatsumi Oga & Baby Beelzebub
Le bizzarre avventure di JoJo:
Jonathan Joestar, Joseph Joestar
Jigoku Sensei Nube:
Meisuke Nueno
Assassination Classroom:
Korosensei
Saint Seiya:
Pegasus Seiya
Ken il guerriero:
Kenshiro, Raoh
Le psico-disgrazie di Kusuo Saiki:
Kusuo Saiki
Dr. Slump & Arale:
Arale Norimaki & Gacchan
Tottemo! Luckyman:
Luckyman
Bobobo-bo Bo-bobo:
Bobobo-bo Bo-bobo
Classe di ferro:
Momotaro Tsurugi

Personaggi supporto

Arene

Le arene disponibili sono le seguenti:
  • Namek (Dragon Ball)
  • Regno di Alabasta (One Piece)
  • Vegetable Sky (Toriko)
  • Villaggio della Foglia (Naruto)
  • Dark Tournament Stadium (Yu Yu Hakusho)
  • Soul Society (Bleach)
  • Hall of the Flaming Hell (Rurouni Kenshin)
  • Tokyo's Katsushika ward (Kochira Katsushika-ku Kameari kōen-mae hashutsujo)
  • Yoshiwara Paradise (Gintama)
  • Santuario (Saint Seiya)
  • Penguin Village (Dr. Slump & Arale)
  • Tenrai Kyoushintou (Sakigake!! Otokojuku)

Nessun commento:

Posta un commento