Bloodborne è un videogioco sviluppato dalla software house giapponese From Software e pubblicato da Sony Computer Entertainment esclusivamente per PlayStation 4. Diretto da Hidetaka Miyazaki, già ideatore di Demon's Souls e del primo Dark Souls. Precedentemente conosciuto come Project Beast, viene annunciato all'E3 2014 di Los Angeles. La sua pubblicazione è avvenuta a fine marzo 2015 in tutto il mondo. Il gioco, in stile gotico, è ambientato in un'epoca approssimativamente vittoriana
, in un'antica città dimenticata chiamata Yharnam, nella quale viene prodotta una sostanza in grado di curare molte malattie bramata da innumerevoli pellegrini che si recano nel posto, tra cui il "Cacciatore", protagonista della vicenda, che giunge sul luogo per trovare la cura da una strana malattia. Scopre però che Yharnam è essa stessa satura della terribile epidemia, infestata da creature demoniache e bestie mentre i suoi abitanti, colpiti dal morbo, sono diventati violenti e privi di senno. Al Cacciatore spetta dunque sopravvivere ai pericoli generati dall'epidemia e scoprirne le origini.
Personaggi
Il Cacciatore: Il protagonista del gioco è un pellegrino in visita presso Yharnam per curare la sua malattia, che si ritrova bloccato nel luogo ad affrontare l'epidemia e le avversità da essa scaturitesi. Il sesso, l'aspetto, la classe e le sue origini vengono scelte dal giocatore.
Iosefka: Una dottoressa dall'aria bizzarra che dirige la clinica di Yharnam dove viene prodotta la sostanza curativa, nella quale il cacciatore si fa curare all'inizio del gioco. Verrà in seguito, all'insaputa del giocatore, trasformata da un impostore che prenderà suo posto, il quale ci darà il compito di radunare più sopravvissuti possibili. Nel doppiaggio italiano, è doppiata da Francesca Perilli.
Gilbert: Un abitante superstite di Yharnam, che il Cacciatore incontra durante la sua disavventura. La malattia lo trasformerà nelle fasi più avanzate del gioco.
Automa: Una bambola portata in vita grazie a un incantesimo presente nel Sogno del Cacciatore. Il suo scopo è quello di aiutare il Cacciatore durante la sua avventura. Nel doppiaggio italiano, è doppiata da Jolanda Granato.
Padre Gascoigne: Un ex sacerdote della chiesa di Yharnam che cerca di combattere le creature che infestano la città. Poco tempo dopo si scopre che Gascoigne è stato anch'egli infettato dalla malattia, che lo ha trasformato in un licantropo, e cercherà di uccidere il cacciatore.
Eileen il corvo: Una misteriosa donna che indossa una maschera da medico della peste. Aiuterà talvolta il Cacciatore durante la sua disavventura. E' una cacciatrice di cacciatori, e il suo compito è di trovare e uccidere tutti i cacciatori corrotti dal sangue e dalla malattia. Nel doppiaggio italiano, è doppiata da Elisabetta Cesone.
Alfred: Cacciatore della Chiesa della Cura, trovabile la prima volta davanti ad un altare vicino ad una piccola chiesa per arrivare ad Old Yharnam. Potrà aiutarci nello scontro con la Belva assetata di sangue. Egli è un carnefice, con il compito di trovare e uccidere la regina dei Vilesangue Annalise. Nel doppiaggio italiano, è doppiato da Daniele Ornatelli.
Djura: Cacciatore membro dell'ordine dei Powder Keg, gli eretici dell'officina. La prima volta che lo si incontra si dimostrerà subito ostile, sparando dalla distanza usando un gatling appostato sulla cima di una chiesa. Nutre un forte odio verso la caccia in generale, visto che reputa gli infetti ancora persone, che andrebbero protette con ogni mezzo necessario. Nel doppiaggio italiano, è doppiato da Riccardo Rovatti.
Gehrman: Un uomo anziano paraplegico, che appare spesso nel Sogno del cacciatore.
Arianna: Prostituta di Yharman, può essere salvata e mandata o alla clinica di Iosefka o alla cappella di Oedon. Nella capella può fare dono al giocatore del suo sangue speciale, che ha la capacità di ripristinare hp e aumentare la velocità di rigenerazione dell'energia. Durante il periodo della luna rossa concepirà un bambino mostruoso, dal quale si può ottenere un "Terzo Cordone Ombelicale" per sbloccare i vari finali del gioco. Nel doppiaggio italiano, è doppiata da Lorella De Luca.
Adelle: Sacerdotessa della chiesa della cura, si trova rinchiusa nel carcere dell'ipogeo e si fiderà del giocatore solo se è vestito come un membro della sua stessa chiesa (in caso contrario sarà spaventata a morte). Può essere salvata come Arianna, e sempre come questa, se mandata alla cappella, donerà il suo sangue che ha l'effetto di rispristinare hp ed rigenerare gradualmente la salute per un limitato periodo di tempo. Durante la fase della luna rossa impazzisce. Nel doppiaggio italiano, è doppiata da Chiara Francese.
Armi
Il protagonista del gioco ha accesso nel corso della partita ad un discreto arsenale di armi che, sebbene sono in quantità minore dei precedenti titoli From Software, ognuna di esse spiccano per personalità e tattiche effettuabili. Il cacciatore può equipaggiare due armi adibite allo scontro ravvicinato e la mischia nella mano destra, mentre nella mano sinistra si potranno equipaggiare due armi adibite per lo più per lo scontro a distanza. La più interessante delle caratteristiche delle armi da mischia è che ogni arma ha due tipi di forme diverse, le quali sono intercambiabili anche nel bel mezzo dello scontro (nel gioco tali strumenti vengono difatti nominati armi trucco). Si può cambiare modalità anche all'interno di una combinazione di attacchi, e le differenti forme permettono di mettere in atto diverse strategie utili a vincere ogni scontro. Le armi da fuoco invece, non hanno una seconda modalità e non infliggono grossi danni in generali, ma possono finire i nemici moribondi in sicurezza e soprattutto, servono per sbilanciare l'avversario, permettendo così al cacciatore di effettuare un attacco viscerale. Sparare con un arma da fuoco consuma un numero più o meno elevato di proiettili di mercurio
, in un'antica città dimenticata chiamata Yharnam, nella quale viene prodotta una sostanza in grado di curare molte malattie bramata da innumerevoli pellegrini che si recano nel posto, tra cui il "Cacciatore", protagonista della vicenda, che giunge sul luogo per trovare la cura da una strana malattia. Scopre però che Yharnam è essa stessa satura della terribile epidemia, infestata da creature demoniache e bestie mentre i suoi abitanti, colpiti dal morbo, sono diventati violenti e privi di senno. Al Cacciatore spetta dunque sopravvivere ai pericoli generati dall'epidemia e scoprirne le origini.
Personaggi
Armi
Il protagonista del gioco ha accesso nel corso della partita ad un discreto arsenale di armi che, sebbene sono in quantità minore dei precedenti titoli From Software, ognuna di esse spiccano per personalità e tattiche effettuabili. Il cacciatore può equipaggiare due armi adibite allo scontro ravvicinato e la mischia nella mano destra, mentre nella mano sinistra si potranno equipaggiare due armi adibite per lo più per lo scontro a distanza. La più interessante delle caratteristiche delle armi da mischia è che ogni arma ha due tipi di forme diverse, le quali sono intercambiabili anche nel bel mezzo dello scontro (nel gioco tali strumenti vengono difatti nominati armi trucco). Si può cambiare modalità anche all'interno di una combinazione di attacchi, e le differenti forme permettono di mettere in atto diverse strategie utili a vincere ogni scontro. Le armi da fuoco invece, non hanno una seconda modalità e non infliggono grossi danni in generali, ma possono finire i nemici moribondi in sicurezza e soprattutto, servono per sbilanciare l'avversario, permettendo così al cacciatore di effettuare un attacco viscerale. Sparare con un arma da fuoco consuma un numero più o meno elevato di proiettili di mercurio
Armi da mischia
- Mannaia dentata: Una delle armi da mischia che può essere scelta all'inizio del gioco nel sogno del cacciatore e, tra le tre che possono essere prese, è quella più bilanciata. Cambiare la forma dell'arma permette di estendere l'elsa della spada, permettendo così attacchi con un raggio maggiore, ma leggermente più lenti
- Ascia da cacciatore :Una delle armi da mischia che può essere scelta all'inizio del gioco nel sogno del cacciatore, spicca in quanto forza tra le tre. Consiste in una mannaia, che se si cambia forma, estende il manico dell'arma, permettendo un impugnatura a due mani. Ciò non permette di sparare, ma l'impatto e il danno inflitti dall'arma sono senz'altro maggiori. Viene adoperata anche da Gascoigne
- Bastone filettato: Una delle armi da mischia che può essere scelta all'inizio del gioco nel sogno del cacciatore. Più leggera rispetto alle altre due, permette di colpire rapidamente l'avversario. Se modificata, estrude una frusta di lame dal raggio d'azione notevole, ideale per gestire gruppi di nemici (sebbene la frequenza di attacco rallenta un po')
- Sega lancia: Un arma assai simile alla mannaia dentata, si differenzia da quest'ultima quando si cambia la sua forma, assumendo la forma di una lancia, indicata per combattimenti in luoghi stretti.
- Kirkhammer: Arma usata molto usata dai cacciatori della chiesa della cura, forse l'esempio di maggiore rilevanza in quanto modifica dell'arma, presenta due modalità d'attacco totalmente diverse. La forma originale consiste in una spada leggera e facile da brandire, mentre se si modifica, la spada si incastra nell'enorme testa di martello, garantendo così colpi potenti e dirompenti (e senz'altro lenti). L'impugnatura è ha due mani
- Lama sacra di Ludwig: Altra arma molto usata dai cacciatori della chiesa della cura, una spada simile alla precedente, si differenzia con la modifica, che consiste come il Kirkammer nell'incastrare la spada in un arma secondaria, in questo caso il fodero stesso della spada, che in realtà è uno spadone a due mani. Nel complesso è un arma alquanto bilanciata, adatta per ogni situazione.
- Fucile Lancia: Lunga lancia indicata per gli affondi, modificandola si può brandirla con due mani, e allo stesso tempo utilizzare il fucile innestato in essa, risolvendo il problema della perdita dell'arma da fuoco durante il passaggio ad un'arma a due mani. Ispirata dalla Reiterpallasch, è creata ai Powder Keg
- Perforatore: Arma creata dai Powder Keg, consiste in un guanto meccanizzato, con in punta ad esso una lama. Si posso effettuare attacchi di taglio con essa, oppure cambiando modalità, dei rapidi affondi leggeri , oppure un lento e potentissimo affondo esplosivo, che cambia la modalità dell'arma nella precedente. Preferita dal cacciatore Dura.
- Tonitrus: Arma assai particolare, consiste in una mazza con una palla d'acciaio in punta. Cambiare la modalità dell'arma non effettua modifiche fisiche, ma carica l'arma di energia elettrica, risolvendo il problema dell'uso della carta da fulmine. Realizzata da Archibald della chiesa della cura.
- Reiterpallasch: Stocco appartenente ai cavalieri di Cainhurst. Sferra rapidi affondi, ma modificando l'arma si può effettuare attacchi di taglio e si può usare la pistola innestato sulla lama. A differenza del fucile lancia è più leggero, quindi colpisce un po' più velocemente e con meno forza, ma lascia libera la mano sinistra.
- Chikage: Katana appartenuta alle guardie reali di Cainhurst, le guardie del corpo di Annalise, regina dei Vilesangue. Una lama in grado di effettuare rapidi attacchi, modificandola si applica del sangue su di essa,inserendo l'arma nel fodero, cambiando le proprietà dell'arma, rendendola un arma a due mani e che fa riferimento per la sua forza alla tinta di sangue del giocatore. Applicare il sangue sulla lama è una mossa rischiosa, dato che finché l'arma è intinta di sangue, essa eroderà i punti vita del cacciatore
- Ruota di Logarius: Arma usata dagli esecutori e di conseguenza, da Alfred. L'arma da mischia più pesante, consiste in una coppia vera e propria ruote collegate con le quali si attacca il nemico. Modificandola si può far girare una delle ruote e potenziando così l'arma il potere creato dalla collera dei vilesangue uccisi con essa, rendendola molto più potente, ma che consuma la vita del cacciatore man mano che si adopera in maniera più intensa tale potere.
- Lama della pietà: Una spada corta che modificandola, si trasforma in una coppia di daghe. Una delle armi più veloci del gioco, è usata da Elieen il corvo. E' fatta di siderite, un metallo che si dice abbia origini celeste, quindi in grado di infliggere danni di tipo arcano (ciò però impedisce di applicare potenziamenti momentanei su di essa)
- Artiglio di belva: Curiosa arma realizzata usando gli artigli di una belva oscura. Con essa si posso usare attacchi di taglio e modificandola si crea una la mano sinistra in una mano bestiale. Inoltre la modifica applica sul cacciatore gli effetti della trasformazione temporanea, che dura fino a quando la modifica viene mantenuta.
- Lama da sepoltura: La capostipite di tutte le armi trucco, dalla quale sono state inspirate tutte le armi successivi. Consiste in una scimitarra, che se modificata, diventa una enorme falce adatta per gestire folle di nemici. Come la lama della pietà la lama è composta di siderite. Impugnata da Gehrman, con ogni probabilità è la prima in assoluto mai creata
Armi da fuoco
- Pistola da cacciatore: Una delle due armi da fuoco armi che si può scegliere all'inizio dell'avventura nel sogno del cacciatore. Spara un unico proiettile preciso contro il nemico. Consuma un proiettile di mercurio imbevuti con il sangue di colui che ne fa uso
- Archibugio del cacciatore: Una delle due armi da fuoco armi che si può scegliere all'inizio dell'avventura nel sogno del cacciatore. spara un fiore di proiettili su un area più ampia della pistola, rendendo più facile colpire l'avversario (il danno è ridotto però). Consuma un proiettile di mercurio imbevuto con il sangue di colui che ne fa uso
- Torcia: Una torcia che può essere usata per attaccare i nemici o illuminare ambienti bui. Non consuma proiettili
- Torcia del cacciatore: Un modello leggermente più potente della torcia standard, più adatta per la caccia. Non consuma proiettili
- Pistola a ripetizione: Una pistola che permette di sparare due proiettili alla volta. Utilizzata dai cacciatori della chiesa della cura, usa due proiettili per volta
- Fucile di Ludwig: Archibugio caratterizzato da un raggio d'azione più lungo, ma dai tempi di ricarica elevati. Consuma un proiettile e veniva utilizzato da Ludwig, il primo cacciatore della chiesa della cura
- Lanciafiamme: Un lanciafiamme impugnabile con una mano sola, attacca il nemico con un fascio costante di fiamme. Consuma costantemente proiettili mentre si usa.
- Rosmarinus: Del tutto e per tutto simile al lanciafiamme, tranne per il fatto che rilascia un fascio di vapore che infligge danni di tipo arcano. Creato dal Coro, la casta più elevata della chiesa della cura, si può udire una canzone adoperandolo. Consuma costantemente proiettili mentre si usa.
- Scudo di legno: Uno scudo con il quale si possono parare gli attacchi leggeri.
- Cannone: Una devastante arma da fuoco creata, la più pesante arma da impugnare in assoluto. Spara un enorme proiettile dirompente che infligge danni estremi, per un arma da fuoco. Creata come prototipo dai Powder keg, consuma dieci proiettili alla volta.
- Evelyn: Pistola preferita dai cavalieri di Cainhurst. L'arma migliore per un cacciatore dalla tinta di sangue elevata. Consuma un proiettile.
Nessun commento:
Posta un commento