One Piece: Pirate Warriors 3, è un videogioco per PlayStation 3, Playstation 4, Playstation Vita e Microsoft Windows sviluppato dall'Omega Force e pubblicato da Namco Bandai Games.
Il gioco è stato annunciato sulla rivista Shōnen Jump, è il terzo sequel spin-off di One Piece: Pirate Warriors 2.
Il teaser è stato mostrato in anteprima al Tokyo Game Show 2014, mentre il primo trailer del gioco è stato mostrato alla Jump Festa 2014 di Chiba.
Introduzione
Monkey D. Luffy è un giovane pirata sognatore che da piccolo ha inavvertitamente mangiato il Frutto del Diavolo Gom Gom che lo rende di gomma, permettendogli di allungarsi e deformarsi a piacimento, a scapito, però, della capacità di nuotare. L'obiettivo che lo ha spinto in mare è quello ambizioso di diventare il Re dei pirati. Dovrà, dunque, ritrovare il leggendario "One Piece", il magnifico tesoro lasciato dal mitico pirata Gol D. Roger probabilmente sull'isola di Raftel, alla fine della Rotta Maggiore, mai ritrovato e sogno di ogni pirata.
Nella sua avventura, Monkey D. Luffy riunirà intorno a lui una ciurma e si troverà in mezzo a situazioni bizzarre e stravaganti, tanto almeno quanto lo sono i personaggi, amici o nemici, presenti nell'universo che lo circonda, che raggiungono spesso livelli assurdi e grotteschi e che donano all'opera un'atmosfera surreale e divertente.
Trama e Novità
Il gioco ripercorre fedelmente le avventure di Monkey D. Luffy, partendo dall'umile inizio dal Villaggio di Foosha e proseguendo fino agli ultimi eventi di Dressrosa. La struttura del gioco riprende le meccaniche del suo predecessore, alternando l'azione frenetica del genere Dinasty Warriors con intermezzi narrativi multimediali, che rispecchiano gli eventi del manga. Il gioco, tuttavia, si conclude con un finale alternativo, distaccandosi dalla trama canonica. Le novità di questo capitolo sono le seguenti:
- La modalità Dream-Log è stata rinnovata, consentendo di procedere con un personaggio a propria scelta attraverso le varie isole
- Il gioco offre la varietà di 47 personaggi giocabili
- Il sistema degli alleati è stato implementato con l'aggiunta del "Kizuna Rush", un attacco di gruppo simultaneo
- Una volta riempita la barra degli alleati, è possibile attivare un attacco speciale combinato
- Le aree sono state completamente ricreate, rendendole più vaste ed aumentando il numero di nemici
- Sono state aggiunte le saghe non trattate nei capitoli precedenti, come quella del Villaggio Shirop e dell'isola di Jaya
- Sabo giocabile sin dall'inizio
- un costume per Monkey D. Luffy da pesce
- un codice per l'applicazione multimediale One piece: Treasure Cruise, che permette di sbloccare Sabo bambino
Personaggi giocabili
|